SITOGRAFIA UTILE

 

http://scuole.monet.modena.it/cattaneo/interc/documenti/matdid.htm

Archivio di documentazione didattica

Archivio di documentazione didattica per studenti stranieri:prove di ingresso, moduli di storia, italiano, diritto, scienze, economia aziendale (italiano, francese ed inglese), psicologia.

 

 

http://www.centrocome.it/SintesiProgetto.htm

Centro Come

Il progetto COME.NET è patrocinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia tramite un protocollo d’intesa tra Caritas Ambrosiana – cooperativa sociale “Farsi Prossimo” e USR Lombardia. Offre materiali e strumenti ad insegnanti, dirigenti, operatori scolastici.

 

 

http://www.zanichelli.it/benvenuti/index.html

BENVENUTI NELLA SCUOLA ITALIANA

Sito che aiuta gli studenti immigrati ad inserirsi nella scuola e nella società italiana. Contiene pagine in formato PDF, che si possono scaricare nell’hard disk del computer e stampare.

 

 

http://www.initonline.it

In.IT: quadrimestrale gratuito per gli insegnanti di italiano come lingua straniera.

 

 

http://www.provincia.padova.it/PROVVEDITORATO/CENTRODARI/Intercultura/website.asp

Guida ai siti internet dedicati ai temi dell’integrazione scolastica di alunni con culture diverse.

 

http://www.italianol2.info/

Sito ricco di materiali didattici per la prima alfabetizzazione organizzato in unità didattiche

 

http://www.pavonerisorse.to.it/intercultura/

Materiale didattico e sitografia di riferimento su argomenti di sensibilizzazione all’intercultura

 

 

 

Corsi di lingua italiana che i ragazzi possono utilizzare a scuola anche in autoapprendimento

 

http://www.italica.rai.it/lingua/corso.htm

Dentro l’Italiano

Il corso permette di apprendere e di esercitarsi nella lingua italiana attraverso 72 lezioni divise in 3 livelli: Principiante, Intermedio, Avanzato. E’ possibile seguire le lezioni seguendo i percorsi per Unità, Funzioni, o Ambienti. Il corso è disponobile in 5 lingue: Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco e Portoghese e per ogni idioma sono disponibili grammatica, glossario, sussidio fonetico, dizionario fraseologico e schede di approfondimento su aspetti peculiari della società italiana.

 

http://www.initalia.rai.it/

Video con episodi a puntate con scene di vita italiana. Include esercizi interattivi di lingua e comunicazione con autovalutazione.

 

http://www.bbc.co.uk/languges/italian/index.shtml

http://academic.brooklyn.cuny.edu/modlang/carasi/site

http://chass.utoronto.ca/ngargano/corsi/varia/eser/intering1.html

MATERIALI PER STUDENTI ANGLOFONI

 

http://www.aulafacil.com/Italiano/Cursoital.htm

CORSO DI ITALIANO PER STUDENTI ISPANOFONI

 

http://www.edelo.net/italie/cours.htm

CORSO DI ITALIANO PER STUDENTI FRANCOFONI

 

 

http://www.verdru.be/rete1

http://www.verdru.be/rete2/index.htm

Rete! Di M. Mezzadri – P. Balboni

Corso multimediale di italiano per stranieri con esercizi di grammatica e correzione.

 

 

http://www.scudit.net/mdindice1/40.htm

MATDID

Materiali didattici di lingua italiana per studenti stranieri.

Numerose proposte suddivise secondo i livelli: elementare, intermedio1, intermedio2, intermedio3. Non ben definito il percorso di apprendimento. Il materiale proposto è strutturato in diverse forme perché raccolto da vari testi o pagine web. Alcuni esercizi propongono anche le soluzioni.

 

 

http://www.educational.rai.it/ioparloitaliano/corso.htm

Io parlo Italiano

Corso per immigrati realizzato da Rai Educational

Il corso prevede la fruizione di filmati. I materiali scaricabili sono molti e le 40 lezioni del corso sono così suddivise: 2 lezioni introduttive per i tutor (prime 2 puntate) , 4 moduli di lezioni per gli studenti (puntate 3-36) e il gruppo delle ultime 4 lezioni dedicate alle prove di certificazione (puntate 37-40). È possibile accedere ad una organizzazione lineare del materiale: per consultare le pagine di ciascuna lezione bast selezionare “visualizza lezione” in alto a destra.

 

 

http://www.pdictionary.com/italian

Sito con un dizionario per immagini on line in italiano

 

 

http://www.2000milia.it/

Milia multimedia. E’ anche il sito per docenti di italiano L2 dove si possono chiedere consigli.

 

 

http://www.utenti.lycos.it/italianonline/

Corso di italiano on line. Anche giochi.

 

 

http://www.dialang.org

Questo corso richiede di scaricare il programma Dialang valevole per la lingua italiana per poter essere utilizzato. Il programma consente di far lavorare i ragazzi off-line e di farli esercitare su prove linguistiche adatte ai primi livelli. Qualche insegnante di lingua lo troverà interessante anche per le altre lingue straniere.

 

 

Siti di case editrici che si occupano di didattica dell’italiano L2

 

Vannini Editrice                                                     http://www.vanninieditrice.it/libri/hibiscus.htm

 

Guerra Edizioni                                                      http://guerra-edizioni.com   

 

Edizioni Eli                                                             http://elionline.com

                                                                               http://www.elionline.com/ita/catalogo/index.

                                                                            

EMI Editrice Missionaria Italiana                            www.emi.it    

 

Utet                                                                        http://www.utetlibreria.it/home.phtml

 

Fatatrac                                                                 http://www.fatatrac.com/argomenti-intercultura.html

 

Bonacci Editore                                                     www.bonacci.it

 

Edizioni Edilingua                                                  http://www.edilingua.it/home.html

 

Alma Edizioni                                                         http://www.almaedizioni.it

 

Borgione Centro Didattico                                      http://www.borgione.it

 

Cesvi Education                                                     http://www.cesviedu.org

 

Coop. Sinnos Editrice                                             http://www.sinnoseditrice.com

 

Internet Bookshop Italia                                          http://www.internetbookshop.it/homepage.asp

 

Libreria Internazionale                                            http://www.il-libro.it

 

Petrini                                                                     http://www.petrini.it

 

Lang Edizioni                                                          http://www.langedizioni.com

 

Editrice La Scuola                                                   http://www.lascuola.it

 

Cideb Editrice                                                         http://www.cideb.it/homecideb.htm

 

 

BIBLIOGRAFIA  UTILE

 

M. Maggini / Lin Yang

Marco Polo – Corso di italiano per studenti cinesi

Guerra Ed.

 

M. Mezzadri / P. Balboni

Rete! 1 – 2

Corso multimediale di italiano per stranieri

Guerra ed.

 

Italiano facile per Cinesi

A. Vallardi

 

Grammatica italiana facile per Cinesi

A. Vallardi

 

T. Pasqualini / Flammini

Noi - Corso base di italiano per stranieri

Zanichelli

 

Quaderni CILS – a cura dell’Università per stranieri di Siena

(tests per le certificazioni dal livello A1 al livello C2)

 

C. Ciulli / A.L. Proietti

Da zero a cento

Test di (auto)valutazione sulla lingua italiana

Alma Ed. – Firenze

 

R. Ferencich / P. Torresan

Giochi senza frontiere

Attività ludiche per l’insegnamento dell’italiano

Alma Ed. – Firenze

 

C. Guastalla

Giocare con la letteratura

(livello A2 – C1)

Alma Ed. – Firenze

 

A cura di P. Gioda – P. Orecchia

L’Africa può nutrire se stessa

Gioco di ruolo

Emi

 

Collana Interculturarsi

G. Stefancich / P. Cardellicchio

Stranieri di carta

Emi

 

Anti-Defamation League

Testa bollata

Come aiutare i ragazzi a vincere il pregiudizio

La meridiana ed.