VALUTAZIONE
COMPETENZA LINGUISTICA ALUNNI DI CITTADINANZA NON ITALIANA
LIVELLO 0 (di
partenza ) alunni che non hanno alcuna conoscenza della lingua italiana
Obiettivi per alunni che non
hanno alcuna conoscenza della lingua italiana o estremamente limitata.
ASCOLTO
1.a. ascoltare e
comprendere semplici e brevi messaggi orali ricorrenti nel linguaggio della
classe
1.a.1.rispondere ai saluti ( ciao, buon
giorno,….)
1.a.2.comprendere ed eseguire comandi che
richiedono una “risposta fisica”
(avvicinarsi,
alzarsi, sedersi…)
1.a.3.comprendere ed eseguire consegne
relative ad attività di manipolazione
(taglia, incolla, colora,..)
1.a.4.comprendere ed eseguire indicazioni di
lavoro scolastico (leggi, copia, scrivi,…)
1.a.5.comprendere semplici osservazioni di
valutazione sul lavoro svolto
(bravo, bene,.…)
1.a.6
Associare oggetti concreti ai loro nomi (attività pratiche)
1.a.7
Associare immagini a nomi di oggetti illustrati e
scrivere liste relative a campi
lessicali trattati
1.a.8.Eseguire fisicamente-praticamente semplici azioni
Denominare azioni illustrate.
1.a.9Memorizzare e/o ripetere frasi ascoltate
Tempi: primi mesi
INIZIARE
QUINDI IL PERCORSO INDIVIDUALE E LABORATORIALE CHE CHIAMIAMO DI :
PRIMO
LIVELLO (
corrisponderebbe al primo corso di qualsiasi lingua straniera alla fine del
quale si raggiunge il livello A1 dal quadro europeo per le lingue)
Vedere
progettazioni cd Protocollo di accoglienza (azzurro)