VALUTAZIONE
COMPETENZA LINGUISTICA ALUNNI DI CITTADINANZA NON ITALIANA
PROVE IN USCITA DA LIVELLO
0 AD A1
Ø
ASCOLTO
Ascoltare e comprendere micro-messaggi
orali relativi ad aspetti concreti della vita quotidiana.
- Comprende e riconosce le frasi
affermative e interrogative che prevedono un modello domanda/risposta di
tipo chiuso (prove A1-A3 Debetto).
- Oppure : - “Parole e lettere” parte
prima pag.110-157
- dire, fare comunicare
unità didattica 1 pag 1, 2, 3 e pag
15
Ø
PRODUZIONE ORALE
Riprodurre semplici parole o frasi, rispettando pronuncia
e intonazione, in contesti familiari.
- riesce a riprodurre e a memorizzare i
suoni della lingua italiana (prova B1 Debetto).
- ripete parole e frasi minime “gioco
dell’oca” pag. 25 e “dire fare comunicare pag.22
- denomina azioni illustrate “parliamo
insieme pag 51-52
- conduce un breve dialogo su dati
personali seguente la traccia (prova B2 Debetto).
- descrive un’immagine data rispondendo
a domande guida (prova B3 Debetto).
Ø
LETTURA
Comprendere testi molto brevi e semplici su argomenti
familiari.
- associa parola e immagine (prova C1 Debetto).
- legge parole bisillabe, trisillabe, digrammi e trigrammi (senza associarle a
immagini) (prova C2 Debetto).
- comprende il significato globale di
frasi (semplici e via via più complesse)
associandole all’immagine corrispondente (prova C3 Debetto).
Ø
PRODUZIONE SCRITTA
Scrivere parole, espressioni e semplici frasi dopo averne
consolidato la comprensione e la produzione orale.
- completa semplici parole bisillabe e trisillabe con l’aiuto dell’immagine corrispondente
(prova D1 Debetto).
- scrive semplici parole in
corrispondenza all’immagine data (prova D2 Debetto).
- completa e trascrivere correttamente
semplici frasi (prova D3 Debetto).
- scrive brevi didascalie relative ad immagini
conosciute (prova D4 Debetto).